L’Ordine Professionale ha, per sua natura, il compito di mantenere aggiornato l’elenco, l’albo, appunto, delle/dei professionisti abilitati all’esercizio della Professione Ostetrica che esercitano o che risiedono nella Provincia di Verona.
Il nucleo delle attività dell’Ordine ruota pertanto intorno a questo scopo, al quale si affiancano la sorveglianza sul rispetto della vigente Normativa (primo fra tutti il Codice Deontologico) e la proposta di corsi/FAD per l’aggiornamento professionale.
I principali procedimenti che l’Ordine gestisce sono:
Iscrizione
Trasferimento da/verso altro Ordine
Sospensione
Cancellazione
Radiazione.
Iscrizione
E’ il procedimento che porta all’Iscrizione nell’Albo provinciale.
La/il richiedente presenta la domanda su un apposito modello ed il Consiglio Direttivo, verificata l’autenticità della documentazione, delibera l’iscrizione nell’Albo.
Dell’avvenuta iscrizione viene riportata notizia nell’Albo Nazionale.
RESPONSABILE:
Consiglio Direttivo.
UFFICIO:
Segreteria.
Trasferimento da altro Ordine
E’ il procedimento che porta al trasferimento dell’iscrizione da un altro Albo a quello provinciale di Verona.
La/il richiedente presenta la domanda su un apposito modello ed il Consiglio Direttivo, verificata l’autenticità della documentazione, delibera il trasferimento dell’iscrizione.
Dell’avvenuto trasferimento viene riportata notizia nell’Albo Nazionale.
RESPONSABILE:
Consiglio Direttivo.
UFFICIO:
Segreteria.
Trasferimento verso altro Ordine
E’ il procedimento che porta al trasferimento dell’iscrizione dall’Albo provinciale di Verona verso quello di un altro Ordine.
La/il richiedente deve presentare la domanda presso l’Ordine di destinazione.
Il Consiglio Direttivo, dopo le adeguate verifiche, concede il nullaosta per il trasferimento dell’iscrizione.
RESPONSABILE:
Consiglio Direttivo.
UFFICIO:
Segreteria.
Sospensione
E’ il procedimento che porta alla sospensione dell’iscrizione dall’Albo provinciale di Verona.
Il Consiglio Direttivo, nel rispetto della normativa vigente e dopo le adeguate verifiche, delibera la sospensione dell’iscritta/o dall’Albo provinciale di Verona.
Dell’avvenuta sospensione viene riportata notizia nell’Albo Nazionale.
RESPONSABILE:
Consiglio Direttivo.
UFFICIO:
Segreteria.
Cancellazione
E’ il procedimento che, su richiesta dell’interessata/o, porta alla cancellazione dell’iscrizione dall’Albo provinciale di Verona.
La/il richiedente deve presentare la domanda su un apposito modello ed il Consiglio Direttivo, verificata l’autenticità della documentazione, delibera la cancellazione.
Dell’avvenuta cancellazione viene riportata notizia nell’Albo Nazionale.
RESPONSABILE:
Consiglio Direttivo.
UFFICIO:
Segreteria.
Radiazione
E’ il procedimento che porta alla sanzione di massima gravità che si sostanzia nella cancellazione dell’iscritta/o dall’Albo provinciale di Verona con la conseguente impossibilità di esercizio legittimo della professione.
Il Consiglio Direttivo, nel rispetto della normativa vigente e dopo le adeguate verifiche, delibera la radiazione dell’iscritto dall’Albo provinciale di Verona.
Dell’avvenuta radiazione viene riportata notizia nell’Albo Nazionale.